Quando si installa una scala retrattile, è importante seguire attentamente la nostra guida all’installazione. Da DOLLE forniamo istruzioni dettagliate per garantire un montaggio corretto e sicuro. La nostra serie clickFIX® è progettata con un sistema a scatto brevettato che rende il montaggio rapido e semplice – spesso possibile da una sola persona senza bisogno di attrezzi speciali. Raccomandiamo di leggere l’intera guida prima di iniziare, per ottenere il miglior risultato possibile.
Scala retrattile MINIFLEX - Su misura
Scale retrattili flessibili su misura
Descrizione del prodotto
La scala retrattile MINIFLEX di SOGEM è dotata di scala a pantografo in alluminio con gradini antiscivolo. MINIFLEX è ideale quando si cerca una scala retrattile compatta, perfetta per aperture a soffitto ridotte. Un sistema a molla appositamente sviluppato garantisce un bilanciamento uniforme del peso, per un funzionamento fluido e sicuro. Questa soluzione completa include una botola da 64 mm con isolamento in EPS (polistirene espanso), che garantisce un basso valore U di 0,77 W/m²*K, testato come componente edilizio.
La cassa è alta 14 cm ed è realizzata in abete. La botola, con struttura sandwich robusta, ha uno spessore di 5,6 cm. La scala retrattile presenta una finitura elegante con cerniere nascoste, facilitando la verniciatura o il rivestimento. La cassa e la botola sono a battuta, con guarnizione per una chiusura ermetica. I gradini profondi sono uno dei dettagli che distinguono SOGEM MINIFLEX: i solidi gradini in alluminio garantiscono una salita sicura e confortevole. La scala si apre e si chiude con un semplice movimento e può essere installata anche in spazi molto ristretti. I gradini, profondi 7,8 cm, sono testati per carichi fino a 100 kg. Con valore U di 0,77 W/m²*K, MINIFLEX è adatta ad ambienti ben isolati.
Per un’altezza del locale superiore a 260 cm, la lunghezza dell’apertura grezza deve essere almeno 80 cm. La somma di lunghezza e larghezza della cassa non deve superare 240 cm. Non è possibile aggiungere prolunghe alla scala. Altezza massima della cassa: 14 cm.
Qual è la differenza tra apertura a soffitto e dimensioni della cassa?
Usiamo il termine "apertura a soffitto". Si riferisce alla dimensione dell’apertura nel soffitto dove verrà installata la scala retrattile. |
![]() |
Attenzione: questo è un prodotto realizzato su misura e pertanto non può essere restituito o annullato dopo l'acquisto.
Dati tecnici
Numero del prodotto | Seleziona una variante |
---|---|
EAN | Seleziona una variante |
Spazio di manovra | Seleziona una variante |
Spazio orizzontale | Seleziona una variante |
Valore-U ((W/m²* K) | 0.7700 |
Tipo di scala retrattile | Seleziona una variante |
Utilizzo | Seleziona una variante |
Sezioni | Seleziona una variante |
Materiale della scala | Seleziona una variante |
Materiale della botola | Seleziona una variante |
Spessore della botola | 64 mm |
Isolamento | 58 mm |
Materiale del cassonetto | Seleziona una variante |
Spessore del cassonetto | Seleziona una variante |
Altezza del cassonetto | Seleziona una variante |
Numero di gradini | Seleziona una variante |
Altezza del gradino | Seleziona una variante |
Materiale dei gradini | Seleziona una variante |
Spessore del gradino | Seleziona una variante |
Larghezza del gradino | Seleziona una variante |
ProfonditĂ del gradino | Seleziona una variante |
Materiale del cosciale | Seleziona una variante |
Spessore del cosciale | Seleziona una variante |
ProfonditĂ del cosviale | Seleziona una variante |
Carico massimo | Seleziona una variante |
Peso dell'articolo | Seleziona una variante |
Testato | Seleziona una variante |
Downloads
Reviews
